Montaggio
- Per sfruttare appieno la capacità di carico delle rotelle con perno filettato, i dadi devono essere serrati secondo i valori di coppia consigliati (tabella 1).
-
In presenza di forti vibrazioni, le rotelle con perno filettato si possono fissare mediante:
- dadi autobloccanti conformi alla ISO 10511
- rosette di sicurezza speciali
- Le rotelle con perno filettato di dimensioni ≥ 22 presentano una rientranza esagonale nella testa del perno che consente di mantenerle in posizione con una chiave esagonale (chiave per brugole) mentre il dado viene serrato.
- Alcuni design di rotelle con perno filettato di piccole dimensioni (16 e 19), presentano un intaglio sulla testa del perno che consente di mantenerle in posizione con un cacciavite. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle illustrazioni nella tabella di prodotto.
- In base alle condizioni di montaggio, è possibile registrare l'eccentricità delle rotelle con perno filettato con collare eccentrico mediante l'intaglio o cavità esagonale.
- Per evitare possibili danni alla rotella, non battere sulla testa del perno.
- La SKF consiglia di posizionare il foro di lubrificazione sulla testa del perno nella zona sgravata della rotella con perno filettato. La posizione di questo foro corrisponde al marchio SKF sull'estremità superiore del perno.
- Il foro di lubrificazione nella posizione 3, che è parallelo e allineato con il foro di lubrificazione nella testa del perno (fig. 2), si può utilizzare per integrare un dispositivo di bloccaggio e impedire la rotazione del perno.
- Quando si utilizza un tappo, spingerlo in posizione con uno stelo (fig. 3).